Operazioni Rif. PA 2025-23958/RER, Rif. PA 2025-23959/RER e Rif. PA 2025-23960/RER approvate con DGR 870/2025 del 09/06/2025 e
cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna.

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA BENE COMUNE

L’Amministrazione Condivisa rappresenta un modello innovativo che valorizza la partecipazione attiva dei cittadini nella cura e gestione dei beni comuni. Non più un approccio verticale, ma un sistema fondato sul senso di comunità, sulla responsabilità collettiva e sulla collaborazione tra pubbliche amministrazioni, enti del Terzo Settore e cittadinanza.

Con il progetto “Amministrazione Condivisa Bene Comune”, Demetra Formazione, insieme ai partner promotori, promuove percorsi di conoscenza e sperimentazione che mirano a diffondere buone pratiche, rafforzare competenze e costruire un welfare di comunità più inclusivo e sostenibile.

L’iniziativa si articola in tre azioni complementari:

  • Webinar introduttivi, per approfondire i fondamenti culturali e normativi dell’amministrazione condivisa.
  • Corsi di formazione permanente, da 16 a 32 ore, pensati per sviluppare competenze tecniche, relazionali e trasversali.
  • Azione di sistema, dedicata al coordinamento e monitoraggio delle attività, alla creazione di reti tra pubblico e privato e alla sostenibilità delle collaborazioni nel tempo.

I webinar e i corsi approfondiscono temi chiave come la Riforma del Terzo Settore, il passaggio dal welfare tradizionale a quello collaborativo, la co-programmazione e co-progettazione, le nuove normative e linee guida, il ruolo delle organizzazioni di secondo livello e gli strumenti di ascolto del territorio. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per sviluppare fiducia, collaborazione e progettualità condivisa.

INFORMAZIONI GENERALI

Destinatari • Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in qualsiasi condizione occupazionale, interessate a comprendere e applicare il modello dell’amministrazione condivisa. Le attività sono particolarmente indicate per cittadini e cittadine che intendono partecipare attivamente alla gestione dei beni comuni; amministratori pubblici (funzionari, assessori, consiglieri) che desiderano introdurre nuove competenze nei propri enti; professionisti del Terzo Settore, imprenditori sociali e responsabili di associazioni che vogliono contribuire a processi di innovazione sociale;

Periodo di svolgimento Da Maggio 2025 ad Maggio 2026

Soggetti attuatori Demetra Formazione (titolare dell’operazione); AECA, Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di Formazione Professionale; ENAIP Emilia-Romagna, ANCI Emilia-Romagna, CNA Ferrara, CSVNET Emilia-Romagna, Forum Terzo Settore Emilia-Romagna e Irecoop Emilia-Romagna.

Soggetti promotori Legacoop Nazionale, Confcooperative Nazionale e UPI – Unione Province Italiane, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Ambito Territoriale • Tutte le provincie della Regione Emilia-Romagna;

L’Operazione si articola nei seguenti 6 progetti: