Il CIOFS/FP ER di Parma inaugura il 1° Settembre 2025 un percorso formativo interamente dedicato ai minori stranieri non accompagnati. L’iniziativa, gratuita e con un numero ristretto di partecipanti, massimo dodici, nasce per offrire strumenti concreti di autonomia personale e professionale a giovani che, compiuta la maggiore età, si trovano esposti al rischio di marginalità e sfruttamento.
Il progetto si rivolge a ragazzi in carico ai Comuni o agli enti delegati, già maggiorenni o prossimi alla maggiore età, che hanno ancora da assolvere l’obbligo di istruzione e formazione. L’obiettivo è rafforzarne la permanenza stabile sul territorio nazionale, sostenendo percorsi di inclusione e di inserimento nel mondo del lavoro.
Il programma prevede un orientamento specialistico individuale e un accompagnamento costante, cui si affianca un percorso di alfabetizzazione linguistica in italiano per la cittadinanza, certificato con attestato di frequenza. Accanto alla parte linguistica, è previsto un laboratorio professionalizzante dedicato al profilo di “Operatore di magazzino merci”, che si conclude con il rilascio di una scheda delle capacità e conoscenze riconosciuta a livello regionale. A sostegno della frequenza è prevista un’indennità economica.
Il corso si terrà presso la Sede CIOFS/FP ER ETS di Parma, in Piazzale San Benedetto 1, sotto la responsabilità di Silvia Armillei, referente del progetto. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattarla via email (sarmillei@ciofspr.org) o telefono (0521 508665).
Il nuovo avvio prosegue la linea del percorso già attivato nel 2024, della durata di 400 ore, che aveva permesso a un primo gruppo di giovani di intraprendere un cammino di integrazione formativa e lavorativa.