È ufficiale: la Regione Emilia-Romagna ha approvato con D.G.R. n. 1238/2025 del 28 luglio 2025 il progetto Rif. PA 2025-24032/RER, che dà il via al corso IFTS “Tecnico del Disegno e della Progettazione Industriale”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Priorità 2 “Istruzione e formazione”.
Il percorso è gratuito e sarà realizzato dal CNOS-FAP Emilia Romagna – sede di Forlì (Via Episcopio Vecchio, 9 – Tel. 0543 26040 – www.cnosfapforli.it), in collaborazione con la nostra Associazione, e un ampio partenariato tecnico e accademico: l’Istituto Tecnico “G. Marconi” di Forlì, il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna, e importanti aziende del territorio come Progim Engineering, CEPI, CDR Lamiere, Technosilos, Forlì Tank Factory, Quick Load, Bulltec, GMR Enlights, Italproget, Phizero e Gel-Frigor Group.
OBIETTIVO DEL CORSO
Formare figure tecniche altamente specializzate nella progettazione e nel disegno industriale, capaci di ideare nuovi prodotti e linee produttive, sviluppare componenti meccanici con tecnologie digitali e collaborare attivamente nei processi aziendali di innovazione.
STRUTTURA E DURATA
Il corso prevede 800 ore complessive, di cui 360 ore di stage in azienda, da novembre 2025 a giugno 2026. Gli allievi riceveranno una preparazione completa nei settori del CAD 2D e 3D, disegno tecnico, tecnologia industriale, lavorazioni meccaniche, progettazione sostenibile, qualità aziendale ISO 9001 e 14001, e molto altro. Durante lo stage, per giornate di oltre 7 ore, è previsto un buono pasto di 5 euro.
DESTINATARI
Possono accedere giovani e adulti residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, occupati o disoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore, oppure con titolo o esperienza equivalente valutata dal Comitato Tecnico Scientifico. Sono previsti 18 posti disponibili (più 2 per apprendisti, previo accordo aziendale).
SELEZIONE E ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte dal 10 settembre al 27 ottobre 2025. La selezione si terrà il 6 novembre 2025 alle ore 14:30 presso il CNOS-FAP Forlì, e consisterà in un test a risposta chiusa (competenze linguistiche, logico-matematiche, informatiche e tecniche) e un colloquio motivazionale. Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) in Tecniche di Disegno e Progettazione Industriale.
Per informazioni e iscrizioni:
📍 CNOS-FAP Emilia Romagna – sede di Forlì
📞 Tel. 0543 26040
🌐 www.cnosfapforli.it
📧 Referente: Mattia Carroli – mattiacarroli@cnosfapforli.it