PROGETTARE IL FUTURO A FORLI’: IL CORSO PER TECNOLOGO DELLE PRODUZIONI IN LEGNO

A Forlì, nelle aule e nei laboratori del CNOS-FAP, da Settembre 2025 inizierà un percorso formativo che guarda alla manifattura con occhi nuovi. Il corso per Tecnologo delle Produzioni di Arredamenti in Legno, gratuito e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, è un invito a entrare nel cuore della trasformazione industriale del settore legno-arredo. È un cammino riservato a dodici …

OPERATORE TERMALE: GRATIS, A CESENA, DA SETTEMBRE, UN NUOVO CORSO DI FORMAZIONE

Da Settembre 2025 a Maggio 2026, tra le colline dell’Appennino Romagnolo e le aule di ENGIM Cesena, prenderà vita un percorso formativo pensato per chi desidera riscoprire, e far riscoprire, il valore terapeutico dell’acqua e dell’accoglienza. Il corso gratuito per Operatore Termale, realizzato dalla nostra Associazione con il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus è un’opportunità rivolta a dodici partecipanti, …

NUOVE OPPORTUNITA’ FORMATIVE NELLA FILIERA TURISMO-RISTORAZIONE

Entro l’operazione “Filiera Turismo-Ristorazione: Competenze per un futuro Verde e Digitale”, iniziativa mirata a rafforzare le competenze tecnico-professionali e di chi desidera inserirsi o aggiornarsi nel mondo del lavoro, utilizzando gli ultimi strumenti digitali e gestionali legati al mondo del turismo e della ristorazione, sono in partenza nuovi corsi. Il programma si rivolge a persone di qualsiasi posizione occupazionale, offrendo …

NUOVO CORSO: PROGETTARE E REALIZZARE ITINERARI ENOGASTRONOMICI E MENÙ SOSTENIBILI

L’Associazione propone un’opportunità formativa imperdibile per chi desidera specializzarsi nella creazione di esperienze enogastronomiche sostenibili. Il corso gratuito “Progettare e realizzare itinerari enogastronomici e menù sostenibili”, della durata di 24 ore, è rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna e si svolgerà in presenza presso FOMAL Bologna (Via Pasubio 66) o in modalità videoconferenza sincrona. Attraverso un approccio pratico …

COSTRUISCI IL TUO FUTURO A RUSSI: UN GIORNO TRA IMPRESE, IDEE E NUOVE SFIDE

Venerdì 16 Maggio 2025 a Russi (Ravenna) torna per il terzo anno consecutivo l’Open Day Aziendale, un evento dedicato a studenti, giovani in cerca di occupazione e a chi desidera costruire il proprio futuro professionale. L’iniziativa offre l’opportunità di visitare da vicino le imprese del territorio, incontrare i rappresentanti delle medesime e conoscere le prospettive lavorative nei principali settori produttivi …

NUOVE OPPORTUNITA’ FORMATIVE – FILIERA AGROALIMENTARE: COMPENTENZE PER UN FUTURO VERDE E DIGITALE

Partita l’operazione “FILIERA AGROALIMENTARE: COMPENTENZE PER UN FUTURO VERDE E DIGITALE”, con fine il favorire la realizzazione di interventi di formazione permanente gratuiti funzionali a promuovere la crescita delle competenze delle persone e a sostenere i sistemi di imprese del territorio regionale operanti nelle diverse aree della filiera agroalimentare, andiamo nello specifico dell’offerta progettuale. Il programma si rivolge a persone …

NUOVE OPPORTUNITA’ FORMATIVE – FILIERA SERVIZI ICT: COMPETENZE PER UN FUTURO VERDE E DIGITALE

Operazione Rif. PA 2024-23367/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 e realizzata grazie ai fondi europei della regione Emilia-Romagna – Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e formazione Parte l’operazione “FILIERA SERVIZI ICT: COMPETENZE PER UN FUTURO VERDE E DIGITALE”, un’iniziativa mirata a rafforzare le competenze tecnico-professionali e gestionali di chi desidera inserirsi o aggiornarsi nel mondo del lavoro, utilizzando …

APPROCCI INNOVATIVI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DI LUNGO PERIODO: AECA VINCE IL BANDO EUROPEO

AECA si è aggiudicata un importante bando europeo promosso dal Programma FSE+ (Fondo Sociale Europeo Plus), finalizzato al contrasto della disoccupazione di lungo periodo. Un risultato che rafforza il ruolo dell’Associazione come attore di primo piano nelle politiche attive per il lavoro e l’inclusione. L’avviso, promosso nell’ambito dell’Iniziativa Social Innovation+, ha messo a disposizione 23 milioni di euro per progetti …

NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’ PER LA FORMAZIONE E IL BENESSERE GIOVANILE AL CENTRO DEL CONVEGNO PRESSO LA FONDAZIONE LERCARO

Lo scorso 19 Marzo, a Bologna, presso la Fondazione Giacomo Lercaro, l’Associazione ha organizzato un vivace momento di confronto dove esperti, istituzioni e operatori del settore educativo si sono riuniti per il convegno “Crescere nel Cambiamento: Giovani, Welfare e Nuovi Orizzonti Educativi”. Un appuntamento che ha offerto spunti di riflessione più che mai attuali su un tema centrale del nostro …

PRO.DIGI: A FERRARA LA FORMAZIONE DIGITALE IN CARCERE CHE CAMBIA LE PROSPETTIVE

Anche dentro un carcere, la tecnologia può diventare un’opportunità di riscatto. Lo dimostra il successo del nostro Progetto Pro.Digi alla Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara, che ha permesso a sei detenuti di acquisire competenze digitali fondamentali per affrontare il futuro con strumenti concreti. Il progetto, promosso dalla nostra Associazione come capofila, insieme a CEFAL Emilia-Romagna e CIOFS FP Emilia-Romagna …