Operazione Rif. PA 2024-22757/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e realizzato grazie ai fondi europei della regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e Formazione
Prosegue l’attuazione dell’operazione “Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati – Formazione permanente”, un’iniziativa promossa per potenziare le competenze digitali e tecniche dei lavoratori e delle lavoratrici, nonché di chi desidera aggiornare o riorientare il proprio profilo professionale nel mercato del lavoro.
L’obiettivo è sostenere la trasformazione digitale delle imprese, favorendo l’adozione di tecnologie innovative e la crescita di figure qualificate nei settori dei servizi avanzati e dell’Industria 4.0.
Progetto 10: “Sviluppo Web per l’Industria 4.0 – livello base”
Il corso introduce i principi fondamentali dello sviluppo web applicato ai processi industriali, con moduli dedicati a tecnologie e linguaggi come HTML, CSS e JavaScript, all’utilizzo di framework moderni (Angular, React), e all’integrazione con sistemi IoT e API industriali. Una parte del percorso è inoltre dedicata ai temi della sicurezza e gestione dei dati, elementi chiave nella digitalizzazione dei processi produttivi.
Durata e Calendario: 48 ore complessive, dal 15 Settembre al 22 Ottobre 2025, con lezioni pomeridiane (14:00–18:00) in modalità online tramite piattaforma Microsoft Teams.
Destinatari: persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla posizione occupazionale, interessate a sviluppare competenze di base nello sviluppo web per l’industria. È richiesta una conoscenza di base delle tecnologie digitali, acquisita in contesti formativi o professionali.
La partecipazione è gratuita e al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.
L’iscrizione è gratuita, e verrà rilasciato un attestato di frequenza. Le iscrizioni sono aperte fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Numero verde 800 910 656 (Lunedì–Venerdì, 9:30-13:00 e 14:00-16:00)
Email: corsi@aeca.it.