Di seguito l’elenco della serie di corsi gratuiti, per Settembre 2025 in zona Bologna, che l’Associazione rivolge a persone con disabilità iscritte al Collocamento Mirato (L.68/99), residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. I percorsi, promossi nell’ambito dell’Operazione RIF. PA 2024-23405/RER e finanziati con Fondi Europei, mirano a rafforzare le competenze digitali, tecniche e relazionali in chiave di inclusione lavorativa.
Tutti i corsi sono gratuiti e prevedono un’indennità di frequenza pari a € 3,72 per ogni ora frequentata, fino a un massimo di € 495,80 mensili. Sono inoltre previsti servizi di supporto personalizzato, come tutoraggio, mediazione linguistica o LIS. Al termine viene rilasciato un attestato di frequenza.
Per iscrizioni o maggiori informazioni: Numero Verde 800 910 656, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
COMPETENZE DIGITALI PER LA CITTADINANZA ATTIVA (DEMETRA BOLOGNA)
Percorso di 40 ore rivolto a chi ha poca dimestichezza con strumenti digitali e procedure online: device, archiviazione, SPID, email, navigazione sicura e servizi pubblici digitali.
Date: dall’11 al 29 Settembre 2025
Orari: Alcune mattine dalle 9:00 alle 13:00 e alcuni pomeriggi dalle 14:00 alle 18:00
Sede: Viale Aldo Moro 16, Bologna
PARLARE LA LINGUA INGLESE – BASE (CSAPSA BOLOGNA)
Corso di 40 ore per imparare le basi dell’inglese, utile nella vita quotidiana e nel lavoro. Focus su vocabolario, grammatica di base, descrizione personale e ambienti di lavoro.
Date: dal 29 Settembre al 13 Ottobre 2025
Orari: Da definire
Sede: Via Marconi 8, Bologna (sopra il punto TPER)
COMUNICARE ED OPERARE EFFICACEMENTE NEL CONTESTO LAVORATIVO (CSAPSA BOLOGNA)
Percorso breve di 16 ore su comunicazione verbale, scritta e digitale in azienda, relazioni tra colleghi e gestione dei conflitti.
Date: dal 1 Settembre 2025
Orari: Dalle 9:00 alle 13:00
Sede: Via Santa Maria Maggiore 1, Bologna
IL CURRICULUM VITAE E IL COLLOQUIO DI LAVORO (CSAPSA BOLOGNA)
Corso pratico di 16 ore per redigere un CV efficace e affrontare con sicurezza colloqui individuali e di gruppo, online o in presenza.
Date: dal 8 Settembre 2025
Orari: Dalle 9:00 alle 13:00
Sede: Via Santa Maria Maggiore 1, Bologna
CONSAPEVOLEZZA ED EMPOWERMENT PER LA CRESCITA PROFESSIONALE (CSAPSA BOLOGNA)
Corso di 16 ore su autostima, motivazione, cambiamento e competenze personali per affrontare il mondo del lavoro in modo proattivo.
Date: dal 15 Settembre 2025
Orari: Dalle 9 alle 13
Sede: Via Santa Maria Maggiore 1, Bologna
LA RICERCA DEL LAVORO SUL WEB (CSAPSA BOLOGNA)
Percorso di 16 ore per imparare a usare i social network per cercare lavoro, curare la propria presenza online e sviluppare una rete professionale.
Date: dal 22 Settembre 2025
Orari: Dalle 9 alle 13
Sede: Via Santa Maria Maggiore 1, Bologna
STRUMENTI E TECNICHE PER LA SARTORIA E IL RICAMO – APPROFONDIMENTO (CIOFS BOLOGNA)
Percorso di 64 ore per approfondire taglio, cucito, uso macchina da cucire, creazione di capi semplici e ricami. Richiesta partecipazione al corso base.
Date: Settembre 2025
Orari: Da definire
Sede: Via Jacopo della Quercia 4, Bologna
OPERARE NEL PUNTO VENDITA: ALLESTIMENTO PRODOTTI ED ELEMENTI DI MERCHANDISING (FOMAL SGP)
Corso di 64 ore su gestione magazzino, esposizione prodotti, layout e tecniche di visual merchandising.
Date: dal 3 Settembre all’8 Ottobre 2025
Orari: Dalle 9:00 alle 13:00 per alcuni giorni e dalle 14:30 alle 18:30 per altri
Sede: Piazza Garibaldi 3, San Giovanni in Persiceto (BO)
TECNICHE DI TRATTAMENTO MATERIE PRIME E PREPARAZIONE PIATTI – BASE (IAL IMOLA)
Corso di 48 ore sulle tecniche di conservazione e lavorazione alimentare e norme igienico-sanitarie di base.
Date: dal 22 Settembre al 7 Ottobre 2025
Orari: Da definire
Sede: P.le Giovanni dalle Bande Nere 13, Imola (BO)
PRODUZIONE DELLA PASTA FRESCA (CEFAL SAN LAZZARO)
Corso di 48 ore su attrezzature, tecniche, impasti, norme HACCP e preparazione di diversi tipi di pasta fresca.
Date: Da Settembre a Ottobre 2025
Orari: Da definire
Sede: Via Nazionale Toscana 1, San Lazzaro di Savena (BO)
INFORMATICA DI BASE (CIOFS BOLOGNA)
Percorso di 40 ore per sviluppare competenze su Windows, Word, Excel, navigazione web e gestione della posta elettronica.
Date: dal 12 Settembre al 17 Ottobre 2025
Orari: Da definire
Sede: Via Jacopo della Quercia 4, Bologna
PARLARE LA LINGUA INGLESE – BASE (OPIMM BOLOGNA)
Corso di 40 ore per acquisire le basi della lingua inglese parlata e scritta, utile per la comunicazione quotidiana e in contesti professionali.
Date: Da Settembre a Ottobre 2025
Orari: Martedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Sede: Via del Carrozzaio 7, Bologna
IL CURRICULUM VITAE E IL COLLOQUIO DI LAVORO (FOMAL BOLOGNA)
Percorso breve di 16 ore focalizzato su redazione efficace del CV, preparazione ai colloqui e tecniche di comunicazione.
Date: 16, 18, 22, 25 Settembre 2025
Orari: Dalle 15:00 alle 19:00
Sede: Via Pasubio 66, Bologna
IL CURRICULUM VITAE E IL COLLOQUIO DI LAVORO (OPIMM BOLOGNA)
Corso di 16 ore sulle strategie per affrontare un colloquio e valorizzare la propria esperienza in un CV chiaro ed efficace.
Date: Da Settembre a Ottobre 2025
Orari: 1 o 2 mattine a settimana dalle 9:00 alle 13:00
Sede: Via del Carrozzaio 7, Bologna
STRUMENTI E TECNICHE PER LA SARTORIA E IL RICAMO – BASE (OPIMM BOLOGNA)
Corso pratico di 48 ore per imparare a cucire a mano e a macchina, eseguire riparazioni, piccole modifiche e ricami.
Date: Da Settembre a Ottobre 2025
Orari: Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 9:00 alle 14:00
Sede: Via del Carrozzaio 7, Bologna
ITALIANO PER STRANIERI – APPROFONDIMENTO (OFICINA BOLOGNA)
Corso di 40 ore pensato per coloro che vogliono potenziare la conoscenza dell’italiano in ambito professionale. Focus su terminologia tecnica, linguaggio formale, annunci di lavoro e comunicazione in contesti lavorativi.
Date: Avvio previsto a Settembre 2025
Orari: indicativamente dalle 14:00 alle 18:00, 3 o 4 pomeriggi a settimana
Sede: Via Scipione dal Ferro 4, Bologna