COMPETENZE E PROFESSIONI PER GIOVANI NEET

Su tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna proposte didattiche con tema le Filiere, l’Innovazione, le Tecnologie Digitali, le Lingue, la Transizione Ecologica, l’Imprenditorialità e i Servizi e l’Innovazione Sociale. Cliccando sui riquadri blu in calce è a disposizione un racconto dell’offerta formativa dell’Operazione (RIF. PA 2022-18520/RER approvata con DGR 1716 del 17 Ottobre 2022 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo …

ALTA FORMAZIONE PER LA FIGURA DELL’ATTORE NEL 2023

Quattro moduli da Gennaio a Dicembre 2023 diretti da Nanni Garella L’Alta formazione per la figura dell’attore è un corso di formazione attoriale, diretto da Nanni Garella, che aspira a mettere in relazione aspiranti giovani attori, i pazienti-attori in cura presso il Dipartimento di Salute Mentale e i docenti che seguiranno tutto il percorso al fine di creare le condizioni migliori …

TESTIMONIANZE E PROSPETTIVE DI FILIERA

Venerdì 27 maggio a Bologna l’evento di presentazione e restituzione delle esperienze formative dei percorsi IeFP realizzate dagli enti accreditati in Emilia-Romagna. Il modello didattico costruito negli anni ha favorito il concetto di personalizzazione formativa, con specifica attenzione agli studenti iscritti al sistema con percorso personalizzato triennale. Dal 2018 tale personalizzazione formativa ha permesso la strutturazione di luoghi formativi e …

Fashion Web e Digital

FASHION SOSTENIBILE E DIGITALE: A MAGGIO IL CORSO “SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING”

29 Aprile 2022 come termine ultimo per le iscrizioni, sul Territorio di Bologna, al nuovo itinerario formativo Moda e stile, sostenibili e digitali, come perni, per il territorio di Bologna, della nuova offerta formativa rivolta alle persone per l’aggiornamento, la qualificazione e la specializzazione delle proprie competenze tecniche e professionali. Tale formazione s’inserisce nel sostegno alla transizione verde e digitale che …

AECA E INSIEME PER IL LAVORO: MATCH VIRTUOSO TRA BISOGNI ED OPPORTUNITÀ.

Collaborazione tra AECA e il progetto nato da Comune, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna a cui aderisce anche la Regione Emilia-Romagna. Dal mese di luglio 2020 è stata avviata una proficua collaborazione tra AECA e Insieme per il lavoro.  AECA, in quanto soggetto titolare di cataloghi di formazione permanente finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna, si è rivelata una …

“IL PROGETTO DIGITALE: TESTO, FOTO E VIDEO EDITING”. AD APRILE IL CORSO ONLINE PER IL TERRITORIO DI BOLOGNA.

Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 17 marzo. Partirà ad aprile, per il territorio di Bologna, il corso “Il progetto digitale testo, foto e video editing”, che fa parte dell’offerta corsi di Donne e Competenze Digitali. Obiettivo di questo percorso formativo è approfondire in modo specifico le competenze tecnologiche e digitali (di livello intermedio) e sviluppare maggiormente le abilità connesse allo …

ORIENTARE AL FUTURO: DAI PROGETTI AL SISTEMA.

AECA e Città Metropolitana di Bologna organizzano un seminario nazionale giovedì 18 febbraio. Nell’ambito del Piano triennale per l’orientamento metropolitano finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del Fondo sociale europeo, AECA, partner attuativo di progetto, e la Città metropolitana di Bologna promuovono un momento di riflessione nazionale ed europeo sulle tematiche dell’orientamento e del contrasto alla dispersione scolastica e formativa …

FORMAZIONE PROFESSIONALE, LAVORO FEMMINILE E INDUSTRIA A BOLOGNA, 1946-1970

Fino al 2 giugno 2019, al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, un’esposizione fotografica su istruzione professionale e lavoro femminile Inaugurata giovedì 7 Marzo e aperta al pubblico fino al 2 Giugno 2019 la mostra fotografica “Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna: 1946-1970”, presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. L’esposizione costituisce il primo appuntamento di un …