DUE APPUNTAMENTI GRATUITI PER ESPLORARE RIFORME, PRATICHE E STRUMENTI DEL TERZO SETTORE

Nell’ambito di “Amministrazione Condivisa Bene Comune”, dedicato a chi, a vario titolo, opera o si interessa di collaborazione pubblico-privato nel Terzo Settore, con particolare attenzione alle pratiche di co-programmazione e co-progettazione, Demetra Formazione, con l’Associazione come Partner, propone due nuove iniziative formative online, promosse da Legacoop Nazionale, Confcooperative Nazionale e UPI – Unione Province Italiane, e realizzate grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, che offriranno ai partecipanti l’occasione di approfondire il tema dell’amministrazione condivisa e del welfare di comunità.

WEBINAR 1 – “La riforma del Terzo Settore: innovazione giuridica e gestione responsabile”

🗓 17 Novembre 2025, dalle 10 alle 12
📍 Online
🎓 Docente: Luca Gori, docente di Diritto del Terzo Settore all’Università di Pisa e consulente di importanti organismi nazionali del non profit (Forum del Terzo Settore, CSVnet, ONC).

Il Webinar analizzerà significato e obiettivi della riforma del Terzo Settore, i suoi principi fondantisussidiarietà, responsabilità, trasparenza e partecipazione – e le ricadute gestionali e organizzative per gli enti coinvolti. Attraverso esperienze e buone pratiche territoriali, verranno evidenziati gli strumenti di riconoscimento e supporto agli ETS e le opportunità che la riforma apre per una governance condivisa e partecipata.

📅 Chiusura iscrizioni: 12 novembre
📨 Info: s.mastroianni@demetraformazione.it | ☎️ 0522 160 69 90


CORSO – “Best & Worst Practices di Co-programmazione e Co-progettazione”

🗓 Dal 13 al 27 novembre 2025
📍 Online – 16 ore complessive
🎓 Docente: Gianfranco Marocchi, direttore della rivista Impresa Sociale e vicedirettore di Welforum.it, da anni attivo nei processi di innovazione del welfare e del Terzo Settore.

Un percorso formativo più articolato dedicato a chi desidera approfondire concretamente le pratiche di amministrazione condivisa. Il corso proporrà l’analisi di casi studio virtuosi e criticità ricorrenti, fornendo strumenti operativi per la valutazione e il miglioramento dei processi di co-programmazione e co-progettazione tra pubblica amministrazione e soggetti del Terzo Settore.

📅 Calendario incontri:
13, 14, 18, 20, 25 e 27 novembre (dalle 10 alle 12.30 o dalle 10 alle 13)
📅 Chiusura iscrizioni: 11 novembre

📨 Info: s.mastroianni@demetraformazione.it | ☎️ 0522 160 69 90


Entrambe le iniziative sono gratuite e aperte a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale.
Un’occasione preziosa per conoscere da vicino i nuovi strumenti di collaborazione tra pubblica amministrazione e Terzo Settore e per contribuire a una cultura del welfare più partecipata, trasparente e condivisa.