Tutti i soci di AECA, con circa novanta ragazzi e ragazze dei diversi Centri di Formazione Professionale hanno partecipato all’udienza del Santo Padre in occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo dell’Associazione. Un’esperienza associativa molto significativa non solo per la possibilità di vivere insieme una giornata a Roma ma per soprattutto per l’incontro con Papa Francesco che, nella catechesi, ci ha …
FASHION DIGITALE E SOSTENIBILE, ISCRIZIONI APERTE
Al via a Modena, a Ottobre, un itinerario formativo volto a sintetizzare Moda e Digitale. Utilizzo dei principali software per la progettazione digitale delle collezioni Fashion, con particolare approfondimento dei pacchetti per le grafiche, progettazione di collezioni e concetti di linea coerenti con sostenibilità ambientale, economia circolare, identità territoriale e tessuto produttivo regionale, risaltano epicentro di un offerta snella e …
POLITICHE ATTIVE E FORMAZIONE PER PERSONE CON DISABILITA’ AL VIA A BOLOGNA, REGGIO EMILIA, FERRARA E RAVENNA
Promozione dell’uguaglianza e dell’inclusione sul luogo di lavoro obiettivo fondamentale della profusione dell’Associazione per una società giusta. Rinnovate e rifinite le iniziative già note anche quest’anno sui territori di Bologna, Reggio Emilia, Ferrara e Ravenna. La Delibera di Giunta Regionale 1261/2023 del 25 Luglio 2023 rinnova le numerose iniziative di AECA, e degli enti associati, in ottica di orientamento specialistico, di accompagnamento e di sostegno, …
ESAMI FINALI APPRENDISTATO IFTS DUALE, AECA E OSFIN INSIEME A RIMINI
Il 20 Luglio 2023 si è svolto l’esame finale del percorso in apprendistato IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) “Tecnico del controllo e della regolazione degli impianti Industriali” (RIF.PA 2021-17148/RER) a titolarità AECA e attuato dall’Associazione OSFIN di Rimini. Dieci ragazzi, assunti dall’ABR Impianti di Ravenna, azienda che da oltre vent’anni è specialista nella realizzazione e manutenzione di impianti industriali, …
ORIENTAMENTO, TRANSIZIONE SCUOLA-LAVORO E AUTONOMIA CARDINE DEI NUOVI PERCORSI APPROVATI F.R.D.
Orientamento personalizzato, formazione pratica, sviluppo di competenze cruciali, assistenza nella pianificazione del futuro e continuo supporto sono solo alcuni dei nodi capitali dei nuovi progetti AECA approvati in ambito Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità dell’Emilia-Romagna Autonomia e autoefficacia per i giovani con disabilità sono punti centrali nell’offerta formativa approvata dalla Delibera di Giunta Regionale 1159/2023 del 10 …
A SETTEMBRE AECA PORTA IL MONDO DEL LAVORO ALLA FIRA DI SETT DULUR
Lunedì 18 Settembre, alla Biblioteca Comunale di Russi, imprese e formazione incontrano i giovani Job in Fira porta, per la prima volta, il mondo del lavoro all’interno della Fira di Sett Dulur. Lunedì 18 Settembre, dalle ore 16 alle 19, i giovani, e più in generale chi è alla ricerca di lavoro, potranno incontrare direttamente le imprese e gli enti di …
AECA PORTA L’ICT A PIACENZA, RAVENNA E LUGO
L’Associazione, con Techne, CESCOT, Futura e il CFP Bassa Reggiana, lancia itinerari formativi gratuiti con cardinale uno dei campi più ricercati in assoluto nell’odierno Mondo del Lavoro: quello delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Corsi centrati sullo sviluppo di competenze altamente professionalizzanti nel campo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT), presso AECA Lugo, ENDO-FAP ed ENGIM, trattano argomenti che …
IN AECA IL CONSIGLIO DI PRESIDENZA CONFAP ALLA PRESENZA DEL CARDINALE ZUPPI
Mercoledì 5 e Giovedì 6 Luglio, presso la sede di AECA si è riunito il consiglio di presidenza della CONFAP la Confederazione Nazionale degli Enti di Formazione di ispirazione cristiana di emanazione di diocesi e ordini religiosi alla presenza di Monsignor Matteo Zuppi. Occasione importante per affrontare insieme sia la delicata situazione dei rapporti con il Governo, il quale ha …
AECA. RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO E RIELETTO IL PRESIDENTE.
Popolato consesso, presso la rinnovata sala istituzionale dell’Associazione, nel Palazzo della Formazione, votato all’inquadrare dati e risultati dell’Associazione entro la perpetua missione dalla quale è animata, e, soprattutto al rinnovamento degli Organi Direttivi alla presenza dell’Assessore Colla e del Professor Versari. In Via Bigari, 3, Martedì 4 Luglio, si è tenuta l’Assemblea dei Soci AECA, accompagnata dell’Assessore allo Sviluppo Economico …
A COMACCHIO, AI GIOVANI, INSEGNIAMO L’INFORMATICA
AECA offre, ai giovanissimi che hanno tra i quindici e i diciotto anni, un Corso professionalizzante di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per imparare a dominare le tecnologie dell’informazione e a lavorare nel settore dell’informatica. Nell’Era Digitale in cui viviamo, le competenze informatiche sono diventate indispensabili per avere successo sia nella vita personale che in quella professionale. I giovani di …
- Page 1 of 2
- 1
- 2