La sfida digitale nel Settore del Legno protagonista del corso intermedio di approfondimento della filiera. Avvio, il 22 Novembre, delle 32 ore di percorso formativo gratuito “Impianti Fotovoltaici e soluzioni in legno per l’edilizia sostenibile: materiali innovativi per una nuova edilizia ecosostenibile”, presso la sede AECA di Forlì. Obiettivi del Percorso – Il Progetto intende far acquisire ai partecipanti conoscenze e …
QUARTO ANNO TECNICO SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI A RIMINI
Motori in riscaldamento, all’OSFIN di Rimini, per il Quarto Anno di “Tecnico dei Servizi di Promozione e Accoglienza”, in partenza il 15 Settembre per 12 ragazzi che hanno conseguito la Qualifica Triennale di Operatore della Promozione ed Accoglienza Turistica nell’anno formativo 2021/2022. Descrizione del profilo – Il Tecnico dei Servizi Turistico-Ricettivi è una figura professionale perno dell’accoglienza e dell’hotellerie che svolge …
IFTS IN APPRENDISTATO. APPROVATO IL PRIMO PERCORSO A TITOLARITÁ AECA
Il 5 Luglio scorso, Regione Emilia-Romagna, con Determinazione n. 12946, ha approvato il Percorso IFTS in apprendistato “Tecnico del controllo e della regolazione degli impianti Industriali” (RIF.PA 2021-17148/RER), autorizzando l’emissione dei voucher per gli allievi che saranno coinvolti. Il percorso, che verrà svolto presso la sede dell’Associato OSFIN di Rimini, e presso ABR Impianti, si collega al profilo nazionale IFTS …
CORSI GRATUITI DI ITALIANO PER I RIFUGIATI DALL’UCRAINA
Fra Settembre e Ottobre, sul Territorio di Ravenna, la sede AECA di Lugo lancia nuovi percorsi formativi dedicati ai Rifugiati dall’Ucraina, con l’intento di far acquisire ai partecipanti le strutture fondamentali della lingua e del vocabolario italiano Indispensabili per la comunicazione in una molteplicità di contesti quotidiani e per la candidaturaspontanea, i contenuti di questo nuovo itinerario di formazione, allestito, …
AECA E INSIEME PER IL LAVORO: MATCH VIRTUOSO TRA BISOGNI ED OPPORTUNITÀ.
Collaborazione tra AECA e il progetto nato da Comune, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna a cui aderisce anche la Regione Emilia-Romagna. Dal mese di luglio 2020 è stata avviata una proficua collaborazione tra AECA e Insieme per il lavoro. AECA, in quanto soggetto titolare di cataloghi di formazione permanente finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna, si è rivelata una …