IMPRESA DONNA: A SETTEMBRE DUE NUOVI CORSI SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE

Se sei una donna residente o domiciliata in Emilia-Romagna e senti il bisogno di sviluppare le tue idee, dare una nuova direzione alla tua carriera o semplicemente ritrovare ispirazione, stanno per partire due percorsi formativi gratuiti pensati proprio per te. Promossi dalla nostra Associazione, questi corsi accompagneranno l’utente nella riscoperta del suo potenziale professionale attraverso strumenti pratici, creatività e consapevolezza.

Il primo percorso, “Trovare la Direzione: Strumenti e Risorse per la Creatività Concreta”, prende il via il 15 settembre e propone un viaggio personale e professionale per dare forma alle proprie idee. Attraverso la scrittura creativa, il voice dialogue, il lavoro sulle emozioni e il confronto con esperte e professionisti, le partecipanti avranno l’opportunità di definire il proprio ruolo, il target di riferimento e gli obiettivi concreti. Verranno esplorate anche nuove fonti d’ispirazione, dai TEDTalks a strumenti digitali come ChatGPT, e sperimentate tecniche di networking e role playing per affrontare con più fiducia il proprio percorso.

Il secondo corso, “Comunicare in modo potente con te stesso e con gli altri per far crescere il proprio progetto”, parte il 16 settembre e si concentra sulla valorizzazione del proprio impatto professionale. Qui si imparerà a comunicare in modo efficace, sia dal vivo che online, costruendo presentazioni emozionanti e visivamente potenti. Dalla narrazione allo storytelling, fino alla capacità di affrontare sfide in modo creativo, il percorso offrirà strumenti pratici per trasformare le proprie idee in azioni concrete. Si lavorerà su come attivare la creatività, affrontare ostacoli con un mindset aperto e riconoscere opportunità anche nei momenti di incertezza.

Entrambi i corsi si svolgeranno online su piattaforma Microsoft Teams, in orario mattutino (9:00 – 13:00), con alcuni pomeriggi per il primo percorso. Le esperte formatrici guideranno gruppi ristretti (min. 8 – max 12 partecipanti) in un ambiente interattivo, stimolante e protetto. La partecipazione è gratuita e, in caso di domande superiori ai posti disponibili, verrà data priorità alle donne che non svolgono attualmente ruoli di imprenditrici o lavoratrici autonome. Al termine, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero verde 800 910 656 (lun-ven 9:30–13:00 / 14:00–16:00) o scrivere a corsi@aeca.it.