Nel cuore dell’Emilia-Romagna, un dialogo tra educazione, tecnologia e umanità. A Corticella, istituzioni e Chiesa riflettono su come l’AI possa diventare alleata dell’inclusione, e non strumento di esclusione. Nel pomeriggio del 19 Giugno 2025, l’Oratorio San Savino di Corticella ha accolto un confronto denso e ispirato: La Formazione Professionale e l’intelligenza artificiale: un’alleanza per il futuro. Promosso dalla nostra Associazione …
PROGETTARE IL FUTURO A FORLI’: IL CORSO PER TECNOLOGO DELLE PRODUZIONI IN LEGNO
A Forlì, nelle aule e nei laboratori del CNOS-FAP, da Settembre 2025 inizierà un percorso formativo che guarda alla manifattura con occhi nuovi. Il corso per Tecnologo delle Produzioni di Arredamenti in Legno, gratuito e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, è un invito a entrare nel cuore della trasformazione industriale del settore legno-arredo. È un cammino riservato a dodici …
IFTS: FORLÌ RINNOVA L’OFFERTA FORMATIVA PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Per l’attuale Anno Scolastico il Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento Professionale rinnova la proposta di formazione legata al Disegno e alla Progettazione Industriale Con ampie prospettive in ottica lavorativa, il profilo del Tecnico del Disegno e Progettazione Industriale torna centrale nell’offerta educativa del CNOS FAP Emilia Romagna per il corrente Anno Scolastico. TECNICO DEL DISEGNO E DELLA PROGETTAZIONE …
L’ASSESSORE COLLA INAUGURA L’ANNO SCOLASTICO E FORMATIVO PRESSO I SALESIANI DI CASTEL DE BRITTI
Alle 15 di Giovedì 15 Settembre l’Assessore farà visita ai laboratori nella piccola frazione di San Lazzaro di Savena incontrando gli studenti all’opera nelle attività pratiche da “Operatore del Legno” e “Operatore Termoidraulico” Per i datori di lavoro è sempre più difficile trovare personale qualificato, mancano giovani formati. Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione della …