La seconda edizione di Job in Fira, un evento imperdibile per chi cerca e offre lavoro, si terrà Sabato 14 Settembre alla Biblioteca comunale di Russi. Questa iniziativa fa parte del progetto “Conoscere il mondo del lavoro a Russi” e dopo la spettacolosa edizione dello scorso anno cerca, nuovamente, di essere un punto di incontro cruciale tra aziende locali, associazioni …
PARTITO PRO.DIGI: AECA PORTA DIGITALE E INCLUSIONE ANCHE FRA I DETENUTI
AECA, CEFAL e CIOFS punti cardinali del nuovo PRO.DIGI presentato a Parma lo scorso Venerdì 19 Luglio. Progetto mirante ad offrire opportunità di formazione digitale a persone in situazione di fragilità nella Regione Emilia-Romagna, ha come fiore all’occhiello l’inclusione fra i destinatari di detenuti e persone in regime di libertà provvisoria col fine ultimo di riabilitarne la spendibilità professionale spazzando …
CONCLUSO IL CICLO DI WEBINAR DEL PROGETTO “AZIONI ED OPPORTUNITÀ PER IL SUCCESSO FORMATIVO IEFP”
Lo scorso Martedì si è concluso il ciclo di webinar organizzato dal gruppo di coordinamento IeFP, nell’ambito del progetto “Azioni ed Opportunità per il successo formativo IeFP 2023-2024″ (Rif. PA 2023-20153/RER progetto 4). Gli incontri hanno visto la partecipazione di numerosi formatori, docenti, tutor, coordinatori di enti di formazione professionale, genitori e docenti delle scuole superiori. Il ciclo di seminari …
OPEN DAY NELLE AZIENDE A RUSSI: STUDENTI E DISOCCUPATI IN CERCA DI OPPORTUNITÀ E AZIENDE IN CERCA DI MANODOPERA
A Russi si è tenuto il primo Open Day del progetto comunale “Conoscere il mondo del lavoro a Russi”, che mira a mettere in contatto imprese in cerca di manodopera con studenti e disoccupati. Dieci aziende locali hanno aperto le porte, permettendo ai partecipanti di conoscere le realtà produttive del territorio. L’iniziativa, rinviata l’anno scorso a causa dell’alluvione, ha visto …
CICLO DI WEBINAR SULL’ADOLESCENZA E LE PROBLEMATICHE EMERGENTI LEGATE AD ESSA
L’adolescenza è una fase delicata della vita, ricca di cambiamenti ma anche di sfide e rischi. Il ciclo di eventi “Adolescenza: Problematiche Emergenti” si propone di affrontare alcune delle tematiche più critiche che colpiscono i giovani oggi, come i disturbi del comportamento alimentare, le nuove dipendenze e il disagio psicologico. Eventi e Temi Principali Webinar Informativi Gli incontri online vedranno …
CELEBRANDO DON BOSCO: UN IMPEGNO COLLETTIVO PER LA FORMAZIONE INTELLIGENTE E RESPONSABILE
Il 31 Gennaio scorso, presso i Salesiani Castel de’ Britti, si è svolta un’importante cerimonia in onore di Don Giovanni Bosco, un evento che ha visto la partecipazione di Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione e Relazioni Internazionali della Regione Emilia-Romagna, Don Gianni Danesi (nostro Vice-Presidente), Andrea Biondi (Direttore di AECA), e Michele Zarri (responsabile …
CAMBIA-MENTI: I CINQUANT’ANNI DI AECA
Martedì 5 Dicembre 2023, dalle 9 alle 13, presso l’Opificio Golinelli, abbiamo celebrato la chiusura del denso anno del cinquantesimo dell’Associazione incentrando l’occasione sul come l’approccio delle organizzazioni può valorizzare, e ha valorizzato, il cambiamento della Formazione Professionale. Cinquant’anni di storia, di crescita: AECA ha attraversato un cammino ricco di significato che abbraccia non solo la dimensione associativa, ma anche quella formativa …
AFTER FUTURI DIGITALI, C’ERA ANCHE AECA
Nel panorama sempre più digitale in cui viviamo, l’accesso alle competenze digitali è diventato un fattore determinante per il successo professionale e l’inclusione sociale, tuttavia, non tutti hanno pari opportunità di acquisire queste competenze, e spesso si verificano disuguaglianze di rilievo. Questo è il cuore del dibattito che è emerso, lo scorso 26 Ottobre, durante il convegno “Competenze digitali e …
RITIRO SOCIALE IN ADOLESCENZA: MICHELE ZARRI E LA PROSPETTIVA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUL FENOMENO
Venerdì, 20 ottobre 2023, presso il Cinema teatro Galliera, a Bologna, l’Associazione, e quindi una prospettiva della Formazione Professionale sul fenomeno, nella figura di Michele Zarri, ha partecipato al momento di confronto e condivisione cruciale per la Regione. Nell’ambito di una società in continua evoluzione, i giovani affrontano sfide e pressioni crescenti. Una di queste sfide è il ritiro sociale …
COMPETENZE DIGITALI E DISUGUAGLIANZE: COLMARE IL DIVARIO DIGITALE IN EMILIA-ROMAGNA, AECA C’È
A Palazzo d’Accursio, presso la Sala Tassinari, il venturo 26 Ottobre 2023, dalle 16 alle 18, si terrà l’evento “Competenze digitali e disuguaglianze. Passato, presente e futuri possibili per colmare i divari digitali” Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia digitale, l’accesso alle competenze digitali è diventato un elemento fondamentale per il successo personale e professionale. Tuttavia, mentre alcune persone …