INCLUSIONE LAVORATIVA DI MINORI E GIOVANI-ADULTI IN ESECUZIONE PENALE ESTERNA: NUOVA APPROVAZIONE

Il progetto “Percorsi Integrati per l’Inclusione Lavorativa di Minori e Giovani-Adulti in Esecuzione Penale Esterna” ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone in esecuzione penale esterna, offrendo percorsi di orientamento, formazione e tirocini. Attraverso laboratori pratici e formazione in alternanza, i partecipanti sviluppano competenze pratiche e tecniche, con il supporto continuo di tutor e formatori. Questo approccio …

FRD GIOVANI: APPROVATI SEI NUOVI PROGETTI DI INCLUSIONE E TRANSIZIONE AL LAVORO

Approvate, con DGR 1492/2024 del 08/07/2024, misure per sostenere studenti e giovani, con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92, nella fase di transizione scuola-lavoro, finalizzate al potenziamento delle autonomie, alla valorizzazione delle competenze e capacità possedute e all’acquisizione di competenze specifiche. I percorsi attuati, a carattere orientativo e formativo, avranno lo scopo di accompagnare i giovani dei territori di …

APPROVATE OTTO NUOVE OPERAZIONI DEDICATE AL SUPPORTO E ALL’INCLUSIONE DI PERSONE IN ESECUZIONE PENALE

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato otto importanti operazioni destinate a promuovere l’inclusione sociale e l’occupabilità per gruppi svantaggiati. Questi progetti, finanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), mirano a supportare persone in esecuzione penale, sia all’interno delle carceri sia in esecuzione penale esterna, offrendo percorsi formativi e orientativi per facilitare la loro reintegrazione nella società. Operazione nella Casa Circondariale …

PERCORSI PROPEDEUTICI IEFP E INTERVENTI PER IL SUCCESSO FORMATIVO 2024/2025 PER CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA

PERCORSI PROPEDEUTICI IEFP 2024/2025 PER CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA AECA in prima linea per rendere disponibili, per l’A.S. 2024/2025, un’offerta di percorsi propedeutici personalizzati di prima annualità che rendono disponibili agli studenti a rischio di dispersione una progettualità formativa che consenta in esito l’accesso ai percorsi di II annualità di IeFP. L’Operazione RIF PA 2024-22162/RER dal titolo “Percorsi Propedeutici IEFP – 2024/2025” è stata …

INCLUSIONE ATTIVA, NUOVE APPROVAZIONI

Approvate le due nuove Operazioni 20880 e 20881 atte ad incentivare l’inclusione attiva, promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e a migliorare l’occupabilità, in particolare, dei gruppi svantaggiati Con Delibera Giunta Regionale 301/2024 del 26 Febbraio 2024 approvate “CHANCE – Rete per l’Inclusione” e “Percorsi di Inclusione Attiva per persone impegnate in percorsi riabilitativi” a …

APPROVATO PERCORSO IFTS IN APPRENDISTATO PER LA FIGURA DEL TECNICO SPECIALIZZATO IN APPLICAZIONI INFORMATICHE FULL-STACK

Approvate nuove Opportunità nel Mondo dell’Informatica e dello Sviluppo Web in diretta collaborazione con aziende del territorio Con la Determinazione 628 del 16 Gennaio 2024 è stato ufficialmente autorizzato un nuovo Percorso IFTS in Apprendistato, un’iniziativa che vede la partecipazione attiva di aziende come TEDDY S.p.a. e FORTECH s.r.l. Insieme, si sono impegnate ad assumere ben dieci partecipanti, offrendo loro …

ALTA FORMAZIONE PER LA FIGURA DELL’ATTORE: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE

Il Corso di Alta Formazione per la Figura dell’Attore, nella sua quarta edizione, è un progetto attoriale concepito nel contesto di Teatro e Salute Mentale. La direzione affidata a Nanni Garella mira principalmente a creare un legame tra giovani attori, pazienti-attori in trattamento presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL Bologna, e docenti, al fine di favorire le condizioni ottimali …

FONDO REPUBBLICA DIGITALE: AECA TITOLARE DI PRO.DIGI, IL CDR DI FERRARA TITOLARE DI INCLUDO

Fra le approvazioni per i bandi “In Progresso” e “Prospettive” da parte del Fondo Repubblica Digitale, poco prima delle vacanze, anche PRO-DIGI, progetto a titolarità AECA, con partner CEFAL e CIOFS, che prevede azioni rivolte a persone in esecuzione penale, e INCLUDO, progetto a titolarità CDR di Ferrara, con azioni rivolte a persone senza fissa dimora L’obiettivo del Fondo Repubblica …

PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER L’OCCUPABILITÀ E L’ADATTABILITÀ, OPERAZIONE APPROVATE PER BOLOGNA, FERRARA E RAVENNA

Approvata e accessibile, in ambito Fondo Regionale Disabili, una nuova, variegata, offerta di opportunità formative finalizzate a sostenere le persone con disabilità nell’acquisizione e nell’aggiornamento delle conoscenze e competenze per incrementarne l’occupabilità e l’adattabilità e, pertanto, funzionali a rafforzare le politiche mirate per l’inserimento lavorativo e per la permanenza nell’odierno Mercato del Lavoro sui territori di Bologna, Ferrara e Ravenna. …

POLITICHE ATTIVE E FORMAZIONE PER PERSONE CON DISABILITA’ AL VIA A BOLOGNA, REGGIO EMILIA, FERRARA E RAVENNA

Promozione dell’uguaglianza e dell’inclusione sul luogo di lavoro obiettivo fondamentale della profusione dell’Associazione per una società giusta. Rinnovate e rifinite le iniziative già note anche quest’anno sui territori di Bologna, Reggio Emilia, Ferrara e Ravenna. La Delibera di Giunta Regionale 1261/2023 del 25 Luglio 2023 rinnova le numerose iniziative di AECA, e degli enti associati, in ottica di orientamento specialistico, di accompagnamento e di sostegno, …