PROGETTARE IL FUTURO A FORLI’: IL CORSO PER TECNOLOGO DELLE PRODUZIONI IN LEGNO

A Forlì, nelle aule e nei laboratori del CNOS-FAP, da Settembre 2025 inizierà un percorso formativo che guarda alla manifattura con occhi nuovi. Il corso per Tecnologo delle Produzioni di Arredamenti in Legno, gratuito e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, è un invito a entrare nel cuore della trasformazione industriale del settore legno-arredo. È un cammino riservato a dodici …

COMPETENZE DIGITALI E CAMBIAMENTO: IN EMILIA-ROMAGNA PARTE UN’AZIONE DI SISTEMA PER IL FUTURO DEL LAVORO

Non solo formazione, ma un vero cambio di passo. Con l’operazione “Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati – Azione di sistema”, la Regione Emilia-Romagna attiva un progetto che guarda lontano: creare connessioni, generare conoscenza condivisa e costruire un modello di sviluppo fondato su competenze digitali solide, accessibili e in continua evoluzione. Finanziata dal FSE+ …

AL VIA IL CONCORSO PROGETTI DIGITALI IEFP 2024-2025

AICA lancia la nuova edizione del concorso Progetti Digitali IeFP, promosso per diffondere la cultura dell’innovazione digitale e potenziare le competenze tecnologiche, in linea con gli obiettivi europei. L’edizione 2024-2025 offre un’opportunità unica per giovani talenti che vogliono mettersi alla prova nello sviluppo di progetti legati a temi di grande attualità, tra cui Intelligenza Artificiale, lotta alle Fake News, Privacy …

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI AECA: IEFP E QUARTI ANNI AVVIATI

In partenza i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale dell’Associazione presso le sedi del territorio di Forlì, Lugo e Comacchio con un’offerta formativa rivolta a tutti i giovani dai quindici anni, soggetti al diritto-dovere all’istruzione e formazione, che sono interessati a formarsi per acquisire competenze di base e professionalizzanti in una delle qualifiche di seguito riepilogate e descritte. Parallelamente, all’avvio …

COMPETENZE PER L’IMPRENDITORIALITÀ: DUE NUOVI CORSI IN PARTENZA A BOLOGNA

CORSO: TROVARE LA DIREZIONE – STRUMENTI E RISORSE PER ATTIVARE LA CREATIVITÀ CONCRETA Obiettivi del Corso Il corso “Trovare la Direzione” è progettato per aiutare i partecipanti a sviluppare la creatività applicata, indispensabile per definire la propria visione professionale e imprenditoriale. Attraverso tecniche innovative e strumenti pratici, i partecipanti saranno guidati in un percorso che li aiuterà a chiarire i …

PARLARE LA LINGUA INGLESE, DAL 9 APRILE NUOVO CORSO FRD A LUGO

Contenuti del Percorso Le Strutture Grammaticali: Il percorso di apprendimento si concentra sulle principali strutture grammaticali della lingua inglese, inclusi i tempi verbali, i pronomi, i verbi, le preposizioni, e la costruzione delle frasi. Sarà approfondita anche la conoscenza dei nomi e degli aggettivi. La Conversazione: Attraverso sessioni interattive, gli utenti impareranno a presentarsi, parlare della famiglia, degli amici, descrivere …

COMPETENZE DIGITALI PER IL LAVORO: AL VIA CORSI IN EXCEL E CYBERSECURITY

Pronti a partire due nuovi percorsi formativi sui Fogli di Calcolo e sui rudimenti della Sicurezza Informatica In un mondo sempre più orientato alla digitalizzazione, acquisire competenze chiave è essenziale. Due progetti formativi, promossi da AECA e CERCAL S.p.a Consortile, offrono un’opportunità imperdibile per potenziare appetibili abilità digitali. Corso Gestire Fogli di Calcolo e Presentare Dati (Durata: 40 Ore) Questo …

FONDO REPUBBLICA DIGITALE: AECA TITOLARE DI PRO.DIGI, IL CDR DI FERRARA TITOLARE DI INCLUDO

Fra le approvazioni per i bandi “In Progresso” e “Prospettive” da parte del Fondo Repubblica Digitale, poco prima delle vacanze, anche PRO-DIGI, progetto a titolarità AECA, con partner CEFAL e CIOFS, che prevede azioni rivolte a persone in esecuzione penale, e INCLUDO, progetto a titolarità CDR di Ferrara, con azioni rivolte a persone senza fissa dimora L’obiettivo del Fondo Repubblica …

AFTER FUTURI DIGITALI, C’ERA ANCHE AECA

Nel panorama sempre più digitale in cui viviamo, l’accesso alle competenze digitali è diventato un fattore determinante per il successo professionale e l’inclusione sociale, tuttavia, non tutti hanno pari opportunità di acquisire queste competenze, e spesso si verificano disuguaglianze di rilievo. Questo è il cuore del dibattito che è emerso, lo scorso 26 Ottobre, durante il convegno “Competenze digitali e …